Matwork
GIORNO | ORA | DISCIPLINA (Tipologia) | INSEGNANTE |
Lun | 09:00 | Matwork (intermediate) | R.g. |
Lun | 10:15 | Matwork (beginner) | R.g. |
Lun | 13:15 | Matwork (open level) | C.f. |
Lun | 18:30 | Matwork (open level) | P.c. |
Lun | 19:40 | Matwork (intermediate e meditazione) | P.c. |
Mar | 09:00 | Matwork (advanced funzionale) | R.c. / f.d. |
Mar | 13:15 | Matwork (intermediate) | P.c. |
Mar | 14:15 | Matwork (beginner) | P.c. |
Mar | 18:30 | Matwork (beginner) | Lucia |
Mar | 19:50 | Matwork (ADVANCED FLOW) | Lucia |
Mer | 09:00 | Matwork (intermediate) | Z.f |
Mer | 10:15 | Matwork (BEGINNER) | Z.f. |
Mer | 13:15 | Matwork (open level) | L.k. |
Mer | 18:30 | Matwork (open level) | P.c. |
Mer | 19:40 | Matwork (intermediate e meditazione) | P.c. |
Gio | 09:00 | Matwork (advanced funzionale) | R.c. / f.d. |
Gio | 13:15 | Matwork (intermediate) | P.c. |
Gio | 14:15 | Matwork (beginner) | P.c. |
Gio | 18:30 | Matwork (beginner) | R.g. |
Gio | 19:50 | Matwork (advanced) | Lucia |
Ven | 09:00 | Matwork (intermediate) | D.u. |
Ven | 10:15 | Matwork (beginner) | D.u. |
Ven | 13:15 | Matwork (open level) | Lucia |
Ven | 17:30 | Matwork (beginner & Spine corrector) | G.r. |
Ven | 18:30 | Matwork (OPEN LEVEL SBARRA) | Lucia |
Sab | 12:00 | Matwork (CREATIVE) | R.g. |
Reformer
GIORNO | ORA | DISCIPLINA (Tipologia) | INSEGNANTE |
Lun | 08:45 | Reformer (reformer) | F.z |
Lun | 09:45 | Reformer (reformer) | F.z |
Lun | 10:45 | Reformer (reformer) | F.z |
Lun | 12:30 | Reformer () | Lucia |
Lun | 13:30 | Reformer () | Lucia |
Lun | 15:30 | Reformer (reformer) | F.c |
Lun | 16:30 | Reformer (reformer) | K.l. |
Lun | 17:30 | Reformer (reformer) | K.l. |
Lun | 18:45 | Reformer (Reformer) | Lucia |
Lun | 19:30 | Reformer (Reformer) | Lucia |
Lun | 20:20 | Reformer (Reformer) | Lucia |
Mar | 09:00 | Reformer (reformer) | K.l. |
Mar | 10:00 | Reformer (reformer) | K.l |
Mar | 13:15 | Reformer (Reformer) | Lucia |
Mar | 14:15 | Reformer (Reformer) | Lucia |
Mar | 18:45 | Reformer (reformer) | R.g |
Mar | 19:40 | Reformer (reformer) | R.g |
Mer | 08:45 | Reformer (reformer) | F.b |
Mer | 09:45 | Reformer (reformer) | F.b |
Mer | 10:45 | Reformer (reformer) | F.b |
Mer | 12:30 | Reformer () | |
Mer | 13:30 | Reformer () | Lucia |
Mer | 16:30 | Reformer () | |
Mer | 17:30 | Reformer () | |
Mer | 18:45 | Reformer () | Lucia |
Mer | 19:30 | Reformer () | Lucia |
Mer | 20:20 | Reformer () | Lucia |
Gio | 09:00 | Reformer () | |
Gio | 10:00 | Reformer () | |
Gio | 13:15 | Reformer () | |
Gio | 14:15 | Reformer () | |
Gio | 18:45 | Reformer () | Lucia |
Gio | 19:40 | Reformer () | |
Ven | 08:45 | Reformer () | |
Ven | 09:45 | Reformer () | |
Ven | 10:45 | Reformer () | |
Ven | 11:30 | Reformer () | |
Ven | 12:30 | Reformer () | Lucia |
Ven | 13:30 | Reformer () | |
Ven | 16:30 | Reformer () | |
Ven | 18:30 | Reformer () |
Exo Chair
GIORNO | ORA | DISCIPLINA (Tipologia) | INSEGNANTE |
Lun | 13:15 | Exo chair (exo chair) | K.l. |
Mar | 10:15 | Exo chair (exo chair) | R.c. / f.d. |
Mar | 13:30 | Exo chair (exo chair) | U.d. |
Mer | 13:15 | Exo chair (exo chair) | F.z. |
Gio | 10:15 | Exo chair (exo chair) | R.c. / f.d. |
Gio | 18:30 | Exo chair (exo chair) | A.p. |
Circuito
Lezione di gruppo (6 persone) che utilizza a rotazine i diversi attrezzi (Springboard, Reformer, Chair, Barrel...). Workout intenso e creativo riservato ad allievi di livello intermedio e avanzato che abbiano già esperienza sui macchinari. (Lezioni a prenotazione-durata 55 min).
GIORNO | ORA | DISCIPLINA (Tipologia) | INSEGNANTE |
Mar | 17:30 | Circuito () | Lucia |
Gio | 17:30 | Circuito () |
Lezioni individuali
GIORNO | ORA | DISCIPLINA (Tipologia) | INSEGNANTE |
Lun | 11:30 | Individuali (studio) | Lucia |
Lun | 12:15 | Individuali (studio) | |
Lun | 14:30 | Individuali (studio) | Lucia |
Lun | 16:30 | Individuali (studio) | |
Lun | 17:30 | Individuali (studio) | Lucia |
Mar | 11:00 | Individuali (studio) | Lucia |
Mar | 12:00 | Individuali (studio) | Lucia |
Mar | 15:30 | Individuali (studio) | |
Mer | 14:30 | Individuali (studio) | Lucia |
Mer | 15:30 | Individuali (studio) | Lucia |
Mer | 16:30 | Individuali (studio) | Lucia |
Mer | 18:30 | Individuali (studio) | Lucia |
Mer | 19:30 | Individuali (studio) | Lucia |
Gio | 11:00 | Individuali (studio) | Lucia |
Gio | 12:00 | Individuali (studio) | Lucia |
Gio | 17:30 | Individuali (studio) | Lucia |
Gio | 19:30 | Individuali (studio) | |
Gio | 20:30 | Individuali (studio) | |
Ven | 10:15 | Individuali (studio) | |
Ven | 11:15 | Individuali ( studio) | |
Ven | 11:30 | Individuali ( studio) | Lucia |
Ven | 12:15 | Individuali (studio) | |
Ven | 14:30 | Individuali (-studio) | |
Ven | 16:30 | Individuali (studio) | Lucia |
Sab | 09:30 | Individuali (studio) | Lucia |
Sab | 10:00 | Individuali ( studio) | |
Sab | 11:00 | Individuali (studio) | |
Sab | 12:00 | Individuali (studio) | Lucia |
Gyrotonic®
Il Gyrotonic Expansion System® è un nuovo sistema di esercitare la muscolatura e stimolare le articolazioni , basato sul Gyrotonic® metodo inventato da Juliu Horvath. L'eccezionalitò del sistema permette di allungare il corpo e simultaneamente di potenziarlo utilizzando uno sforzo minimo, inoltre , contemporaneamente, si aumenta e si sviluppa la coordinazione.
Il Gyrotonic Expansion System® utilizza i principi chiave della danza, dello yoga, del Tai-Chi, del nuoto e della ginnastica dolce, rende funzionali, integrati e interdipendenti i gruppi muscolari, esattamente come in ognuna di queste.
GIORNO | ORA | DISCIPLINA (Tipologia) | INSEGNANTE |
Mar | 08:00 | Individuali (Gyrotonic) | |
Mar | 11:00 | Individuali (Gyrotonic) | |
Mar | 12:00 | Individuali (Gyrotonic) | |
Mar | 15:30 | Individuali (Gyrotonic) | |
Mar | 16:30 | Individuali (Gyrotonic ) | |
Mar | 17:30 | Individuali (Gyrotonic ) | |
Gio | 08:00 | Individuali (Gyrotonic) | |
Gio | 11:00 | Individuali (Gyrotonic ) | |
Gio | 12:00 | Individuali (Gyrotonic) | |
Gio | 15:30 | Individuali (Gyrotonic) | |
Gio | 16:30 | Individuali (Gyrotonic ) | |
Ven | 14:30 | Individuali (Gyrotonic) | |
Ven | 15:30 | Individuali (Gyrotonic) | |
Sab | 09:00 | Individuali (gyrotonic) | |
Sab | 10:00 | Individuali (gyrotonic) | |
Sab | 11:00 | Individuali (gyrotonic) | |
Sab | 12:00 | Individuali (gyrotonic) |
Gyrokinesis®
La metodologia del Gyrokines®, messa a punto da Juliu Horvath, si fonda su un lavoro ondulatorio, ritmico e fluido attraverso il quale si mobilizza con continuità la colonna vertebrale e si stimolano le articolazioni sviluppando la coordinazione (Durata 60 min)
Lezioni per la gravidanza
Il corso é dedicato alle donne in gravidanza dal quarto al nono mese. Prevede esercizi di respirazione preparto, esercizi di allungamento presi dalla tecnica Gyrokinesis ma anche esercizi di tonicficazione utilizzando i macchinari di Pilates.(Le lezioni sono svolte in totale sicurezza. Durata 60 min)
GIORNO | ORA | DISCIPLINA (Tipologia) | INSEGNANTE |
Mer | 17:30 | Gravidanza (Gravidanza) | Lucia |
Ven | 17:30 | Gravidanza (Gravidanza) | Lucia |
Feldenkrais®
Metodo FELDENKRAIS®
IMPARARE AD IMPARARE
Ispirandosi ai processi di apprendimento tipici dello sviluppo motorio dei bambini, il Metodo Feldenkrais® ci permette di trovare schemi posturali più adatti ai nostri bisogni. L e persone, sperimentando un doverso modo di muoversi, raggiungono una migliore organizzazione nelle azioni quotidiane come, ad esempio, stare seduti, alzarsi, sollevare dei pesi, stare in piedi, camminare, chinarsi per raccogliere un oggetto ecc.
COME MUOVERSI UTILIZZANDO TUTTO IL CORPO
Molto spesso la causa di dolori o limitazioni nel movimento può essere causata da cattive abitudini motorie; si può arrivare a tenere bloccate alcune parti del corpo costringendone altre a compensare con uno sforzo eccessivo. Questo, a lungo andare, può creare disturbi funzionali e ortopedici. Avere cnsapevolezza di parti del corpo poco utilizzate permette di aliminare tensioni e ripristinare la libertà di movimento, l'efficienza dell'azione e la salute.
Il Metodo FELDENKRAIS® interviene sulle relazioni scheletro-muscoli-sistema nervoso-ambiente. Acquisire una migliore organizzazione delle funzioni spesso elimina i disturbi.
DUE FORME DI INSEGNAMENTO
Conoscersi attravero il movimento® (lezioni di gruppo)
Ogni allievo lavora per proprio conto, seguendo le indiczzioni dell'insegnante. Durante questo processo ciascuno ha la possibilità di esplorare le proprie potenzialità, scoprendo una varietà di movimenti e apprendendo percorsi alternativi all'abituale schema di movimenti.
Integrazione funzionale®
Durante le singole sedute, l'insegnante utilizza il tocco delle mani per condurre l'allievo a sperimentare e memorizzare modi di muoversi meglio organizzati e più consoni alle particolarti esigenze di ciascuno.
Nei suoi due aspetti il Metodo Feldenkrais® permette di ottenere
- migliore postura
- migliore organizzazione motoria
- riduzione del dolore, benessere psicofisico
- perfezionamento delle prestazioni artistiche e sportive
GIORNO | ORA | DISCIPLINA (Tipologia) | INSEGNANTE |
Lun | 16:30 | Feldenkrais (POSTURALE) | L.p. |
Mar | 09:00 | Individuali (feldenkrais) | |
Mar | 10:00 | Feldenkrais (posturale) | L.p. |
Mar | 11:15 | Feldenkrais (POSTURALE) | L.p. |
Mer | 15:30 | Individuali (feldenkrais) | |
Gio | 09:00 | Individuali (feldenkrais) | |
Gio | 10:00 | Feldenkrais (posturale) | L.p. |
Gio | 11:15 | Feldenkrais (POSTURALE) | L.p. |
Ven | 12:00 | Individuali (feldenkrais) |
Yoga
Alexandra Kehle svolge le professioni di insegnante di Hatha Yoga, Counselor professionista e operatrice Reiki. Appassionata da sempre di una visione olistica del corpo-mente incontra la meditazione e poco dopo lo Hatha Yoga, del quale apprende vari stili come Anusara, Ashtanga, Iyengar, Sivananda, e Vini. Dopo il diploma di insegnante Yoga presso l’Istituto di Scienze Umane, nel 2008 lascia la carriera alberghiera per dedicarsi completamente allo Yoga e al suo insegnamento, trovando nello Yoga non solo una magnifica pratica fisica e mentale che porta alla scoperta della propria interiorità, ma anche un modo di vivere che dona consapevolezza, ascolto, fiducia e serenità alla vita quotidiana. Intraprende anche il percorso di formazione e ricerca personale del Counseling della Riprogrammazione Esistenziale e pratica il Reiki al primo e al secondo livello.
GIORNO | ORA | DISCIPLINA (Tipologia) | INSEGNANTE |
Lun | 14:15 | Yoga (yengar) | C.t. |
Mer | 14:15 | Yoga (Hatha) | K.a. |
Tango
Prenotazioni in segreteria.
Lezioni di pilates Mamma e Bimbo
Prenotazioni in segreteria.
GIORNO | ORA | DISCIPLINA (Tipologia) | INSEGNANTE |
Sab | 10:30 | Mamma e Bimbo (matwork) | Lucia |
A.C.S.D. Mente e Corpo
via Del Gesù, 89
00186 ROMA
Tel. (+39) 06 699 0009